Sfide e opportunità: il futuro del settore ristorativo è digitale
Il mondo della ristorazione è in continua evoluzione e le sfide da affrontare sono sempre più numerose. Tra normative in cambiamento, costi in aumento e la necessità di ottimizzare i processi, il futuro del settore sembra essere inevitabilmente legato all'adozione di tecnologie innovative.
Dall'online al backoffice: le tecnologie che fanno la differenza
Dalla prenotazione online alla gestione degli ordini digitali, fino all'utilizzo di software avanzati per la cucina e l'analisi dei costi, i ristoratori hanno a disposizione una vasta gamma di strumenti per ottimizzare il loro business. Ma quanti ne sono realmente consapevoli?
Investire nel futuro: formazione e apprendimento
L'implementazione di nuove tecnologie richiede un periodo di apprendimento e adattamento, oltre a un investimento iniziale. Tuttavia, i benefici a lungo termine sono innegabili: maggiore efficienza, aumento della produttività, clienti più soddisfatti e un business in continua crescita.
Abbracciare il cambiamento: la chiave del successo
Il momento di agire è ora. I ristoratori che non si apriranno al cambiamento e non saranno disposti a investire nell'innovazione rischiano di rimanere indietro. La tecnologia non è una minaccia, ma un'alleata preziosa per il successo e la crescita del tuo ristorante.
App
prenotazioni
Con Menu ogni ristoratore ha la possibilità di attivare la propria app personalizzata per il food delivery. Accetta nuovi ordini online e mettili in lavorazione nel gestionale comunicando in tempo reale con cucina, sala e cliente. Aumenta e fidelizza nuovi clienti con l'app.
Anche da tablet e smartphone
Velocizza la gestione del servizio e del conto
Tiene sotto controllo magazzino e scorte
Aiuta a fidelizzare il cliente
Completo di analisi dati e grafici online
Automazione
del locale
Al fine di automatizzare i processi tipici che avvengono in un ristorante, Menu è interfacciabile con una serie di dispositivi hardware, tra i quali troviamo: monitor touch per la cucina, monitor informativi per i clienti in sala, chioschi e totem per la presa dell'ordine con POS integrato.
Food
delivery
Menu consente di gestire le prenotazioni da asporto o con consegna a domicilio anche con listini e orari dedicati. Le ordinazioni vengono inserite nel software indicando data e ora di ritiro e anagrafica del cliente. L'invio in produzione avviene in base all'orario di ritiro.
Software gestionale per ristoranti e locali di ogni tipo
Menu è il software gestionale per ristoranti di Passepartout, studiato e realizzato per soddisfare al meglio le esigenze di ristoranti, pizzerie, bar, pub, enoteche, self-service, chioschi e di tutte le attività che operano nel settore del Food & Beverage.
Molto più di un semplice punto cassa, Menu gestisce il servizio con velocità e precisione, tiene sempre sotto controllo le scorte e il magazzino, fidelizza i clienti con iniziative e promozioni, sorveglia e analizza l’andamento dell’attività. L’interfaccia grafica, semplice e intuitiva, consente un notevole risparmio di tempo che si traduce in un miglioramento del servizio offerto e di una conseguente piena soddisfazione della propria clientela. Menu permette una gestione veloce e completa della comanda in grado di rispondere a tutte le esigenze della ristorazione: menu degustazione, varianti, gestione delle uscite e invio delle comande ai centri di produzione.
Ristoranti
Pizzerie
Gelaterie
Bar
Mense
Catene
Funzionalità per ristoranti
GESTIONE ASPORTO E CONSEGNE
Gestione consegne e asporto
Monitor clienti
Kitchen monitor
Magazzino e produzione
Portali ordini e prenotazioni
ANALISI E CONTROLLO
Gestione cliente
Controllo e analisi dati
SERVIZI COLLEGATI
App MySelf - Ordini online
App Menu Point - Totem e chioschi
Sicurezza dati
Fatturazione elettronica
Per info e prezzi
Mettiti in contatto con noi, saremo felici di aiutarti!